6° Corso di primo livello (2009)

L'associazione è da anni Scuola di Speleologia della Società Speleologica Italiana, ed è in grado di garantire alti standard di sicurezza e un livello elevato di competenza, anche nell'insegnamento delle diverse discipline che compongono la speleologia.
L'associazione organizza periodicamente uscite speleologiche di visita a cavità sub-orizzontali, per consentire a chi vuole di avvicinarsi a questa così particolare ed interessante attività. Per maggiori informazioni sui corsi SSI: www.cnss-ssi.it.
Il corso di introduzione alla speleologia prevede sei lezioni teoriche e cinque esercitazioni pratiche corrispondenti ad un'uscita in palestra (falesia) e quattro uscite in grotta, secondo il programma riportato nella tabella seguente.
L'associazione fornirà l'attrezzatura tecnica per le prove pratiche.
Per le iscrizioni e per richiedere informazioni potete contattarci o venire a trovarci in sede.
Data | Attività |
6 nov | Lezione teorica |
8 nov | USCITA: Palestra |
13 nov | Lezione teorica |
15 nov | USCITA: Grotta di Punta degli Stretti |
20 nov | Lezione teorica |
22 nov | USCITA: Ouso di Pozzo Comune |
27 nov | Lezione teorica |
29 nov | USCITA: Grotta del Pisciarello |
4 dic | Lezione teorica |
5-6 dic | USCITA: Antro del Corchia |
11 dic | Lezione teorica |
Le lezioni teoriche si svolgeranno in sede alle 21:30 e verteranno sui seguenti argomenti:
- Introduzione al corso ed elementi di geologia
- Tecnica esplorativa
- Prevenzioni incidenti e primo soccorso
- Ecologia e salvaguardia dell'ambiente
- Cartografia e rilevamento
- Organizzazione della speleologia
Nota: l'insieme e l'ordine delle grotte scelte per le esercitazioni pratiche ("USCITA") può subire variazioni.
ASR - 2009